La Nostra sede

Ai 300 scalini

Ai 300 scalini | luogo di culture e colture è la sede operativa di Teatro dei Mignoli dal 2014.

Culture
e colture

Molto più che un mero spazio fisico, Ai 300 scalini è un progetto sociale, uno spazio artistico e culturale site-specific, un luogo comunitario di condivisione di pratiche e saperi volto alla salvaguardia dell’ambiente e della biodiversità.

Culture e colture racchiude le due anime complementari che definiscono la postura di Teatro dei Mignoli Ai 300 scalini.

Le radici del nostro essere comunità

Ai 300 scalini i maestri sono gli ecosistemi e le consociazioni. Non esistono compartimenti stagni, tutto ha a che fare con tutto: il lato agricolo con quello artistico e culturale, il lato giardiniero-manutentivo con quello più spiccatamente sociale. Dai giardini in movimento apprendiamo il co-operare di comunità. 

Sul concetto di biodiversità mettiamo le radici del nostro essere comunità (eterogenea per vocazioni, classi, generazioni…). Quello di Teatro dei Mignoli con l’area che ospita Ai 300 scalini è a tutti gli effetti un dialogo in cui non c’è gerarchia o priorità: l’area, oltre che contenere attività a progettualità, è essa stessa portatrice di contenuti (biologici e culturali).

Seguendo il nostro calendario o iscrivendoti alla newsletter potrai essere sempre al corrente delle nostre attività culturali in collina e delle formazioni.

Nei momenti di apertura sarà possibile ristorarsi al Rifugio di collina.

Ti Aspettiamo

Mi raccomando, se vieni a trovarci per la prima volta, prima di partire controlla tutti i dettagli nella pagina dedicata (la macchina è sconsigliata ed è incentivato l’arrivo a piedi, salvo che per persone con ridotta mobilità).

Tutto Ai 300 scalini è curato, creato, manutenuto dalla comunità.

Questa è sempre aperta ad accogliere nuove persone.
Tutto è troppo bello per restare semplicemente a guardare?